Clinica

Clinica

OHANA CLINIC | Centro Clinico Multidisciplinare

Clinica2025-01-11T19:44:55+01:00

La nostra clinica multidisciplinare è composta da professioniste altamente qualificate
ed offre una vasta gamma di servizi medici e terapeutici personalizzati.

Scopri come possiamo aiutarti a migliorare la tua salute e il tuo benessere.

LOGOPEDISTA – DEGLUTOLOGA

Dott.ssa Rebecca Pagani

Laureata in Logopedia presso l’Università di Pisa. Nel 2019 ho conseguito la specializzazione in Deglutologia con un Master di I livello presso Università di Pisa con il massimo dei voti, con una tesi sperimentale poi pubblicata nel 2022. Ho conseguito il Master Disturbi del Linguaggio e degli Apprendimenti presso LUMSA.
Nel 2023 Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e della Riabilitazione.

veronica celli
PSICOLOGA – PSICOTERAPEUTA

Dott.ssa Veronica Celli

Nasco come Psicologa dello Sviluppo e dell’Educazione.

Mi laureo a Torino a Luglio 2010, con una tesi sperimentale sulla transizione alla paternità.
DOTT.SSA IN PSICOLOGIA – TUTOR DEGLI APPRENDIMENTI

Dott.ssa Chiara Bertocchini

Nell’aprile 2021 mi laureo in Psicologia Clinica e della Salute presso l’Università di Pisa con una tesi sperimentale dal titolo “Analisi delle variabili familiari e della relazione fraterna in bambini con Disturbo Oppositivo Provocatorio: famiglie cliniche e non cliniche a confronto”.

LOGOPEDISTA

Dott.ssa Alessandra Gonnella

Nel novembre 2022 ho conseguito cum laude il titolo di logopedista presso l’Università degli Studi di Pisa con la tesi sperimentale dal titolo: “Nuove tecnologie nella riabilitazione della negligenza spaziale unilaterale tramite l’utilizzo di stimoli statici e dinamici: uno studio pilota.”

TUTOR DEGLI APPRENDIMENTI – OPERATRICE  ABA

Cristina Raffaelli

Mi sono diplomata al liceo socio- Psico-pedagogico di Lucca.

Nel 2013 ho cominciato la formazione come tutor ABA

Dal 2015 lavoro come tutor ABA all’interno della scuola elementare e media, con il programma di ricerca autistic Behavior and computer based on didattica software.

LOGOPEDISTA-AUTISMO

Dott.ssa Sophia Marinari

Sono una Logopedista nell’area Disabilità e Autismo.

Presso Ohana Clinic mi occupo dell’area Disabilità e Autismo, Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) e Tutoraggio Apprendimenti.

ENDOCRINOLOGA

Dott.ssa Laura Pierotti

Ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 2018 presso l’Università di Pisa.

Nel novembre 2023 mi sono specializzata in Endocrinologia e Malattie del metabolismo presso l’Università di Pisa con una tesi sulla “Sindrome delle Neoplasie Endocrine Multiple di tipo 1”.

NEUROPSICOMOTRICISTA ETÀ EVOLUTIVA

Dott.ssa Cristina Turini

Mi sono laureata in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva nel novembre 2019 presso l’Università degli Studi di Pisa.

Ho proseguito gli studi, prima conseguendo il titolo di laurea magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie e successivamente …

NEUROPSICHIATRA INFANTILE

Dott.ssa Cristina Sofia Amador

Dopo un dottorato espletato presso l’ospedale Meyer di Firenze dove mi sono dedicata alla ricerca sulle complicanze legate alla nascita pretermine, approdo alla Neuropsichiatria specializzandomi nel 2019 presso l’IRCCS Stella Maris dell’Università di Pisa.

BIOLOGA NUTRIZIONISTA

Dott.ssa Chiara Paolinelli

Laurea in farmacia ( anno 2014)
Esame di stato farmacia ( anno 2014)
Laurea in scienze della nutrizione umana ( anno 2018)
Esame di stato biologo ( anno 2018)
Iscrizione ordine biologi: gennaio 2024

giulia vannucci
PSICOLOGA – PSICOTERAPEUTA

Dott.ssa Giulia Vannucci

Mi sono laureata con il massimo dei voti in psicologia clinica e della salute presso l’Università degli Studi di Firenze nel 2014.

Successivamente ho conseguito la specializzazione in Psicoterapia Relazionale Sistemica presso il Centro Studi e Applicazione della Psicologia Relazionale di Prato.

giulia vannucci
PSICOLOGA – TUTOR DEGLI APPRENDIMENTI

Dott.ssa Lisa Bressan

Mi laureo nel 2016 nella triennale “Scienze psicologiche cognitive e psicobiologiche” presso l’Università degli studi di Padova e a dicembre 2018 ottengo la magistrale in “Neuroscienze e riabilitazione neuropsicologica”.

giulia vannucci
TUTELA LEGALE

Dott.ssa Silvia Cerbino

Ho conseguito la Laurea Magistrale in Giurisprudenza nel 2015 presso l’Università degli Studi di Firenze ed il titolo di Mediatore civile e commerciale presso la medesima Università.

Prima dell’abilitazione all’esercizio della professione di Avvocato, ho svolto Tirocinio in affiancamento al Magistrato Presidente della sezione Famiglia e Successioni presso il Tribunale di Firenze.

georgescu
PSICOLOGA

Dott.ssa Diana Georgescu

Laureata in Psicologia Clinica presso Università di Pisa. Ho conseguito il titolo di Tutor degli Apprendimenti con un corso di Dislessitalia. Specializzanda in Psicoterapia cognitivo-comportamentale. Master in Psicologia Scolastica.

giulia vannucci
NEUROPSICOLOGIA

Dott.ssa Vanessa Romano

Psicologa dell’area Neuropsicologica e Tutor degli apprendimenti, BES e ADHD.

giulia vannucci
PEDAGOGISTA

Dott.ssa Claudia Stanghellini

Pedagogista clinica del ciclo di vita, terapista cognitivo-comportamentale (ABA/VB) e Tutor degli apprendimenti. Specializzata nella CAA, ABA/VB e TEACCH.

giulia vannucci
PODOLOGO

Dott. Giovanni Bonino

Laureato in podologia nel 2013. Master I Livello in Posturologia Clinica e in Podologia dello Sport.

FAQ

Stiamo creando un equipe multidisciplinare affinché la persona possa essere seguita a 360° per migliorare la sua qualità della vita.

Cosa sono i disturbi dell’apprendimento scolastico?2023-04-20T13:55:22+02:00

I disturbi dell’apprendimento comprendono le difficoltà che vanno ad inficiare le abilità di lettura (dislessia), scrittura (disortografia e disgrafia) e calcolo (discalculia). L’individuazione precoce di una difficoltà negli apprendimenti è fondamentale per contenere le manifestazioni del disturbo ed effettuare un intervento efficace.

In cosa consiste la Schema Therapy?2023-04-20T13:55:36+02:00

È un nuovo approccio terapeutico che ha come obiettivo quello di scoprire che cosa si nasconde dietro la sintomatologia presentata dal paziente la quale affonda le radici nel terreno degli schemi, quindi, né l’idea che l’individuo si è fatto di se e del mondo in base alla sua esperienza nell’età evolutiva.

Cosa è l’Eye Movement Desensitization Reprocessing?2023-04-20T13:55:10+02:00

È un metodo psicoterapeutico basato sul modello di Elaborazione Attiva dell’Informazione (AIP). Secondo tale modello, l’evento traumatico vissuto dal soggetto, viene immagazzinato in memoria con:

  • emozioni
  • percezioni
  • cognizioni
  • sensazioni fisiche disturbanti che hanno caratterizzato quel momento
Che cosa è l’EFT?2023-04-20T13:55:49+02:00

È una terapia di coppia focalizzata sulle emozioni. Una terapia sistemica/esperienziale che aiuta i partner a ristrutturare quelle risposte emotive che mantengono i loro modelli negativi di interazione. Con i 9 passi del “Tango EFT”, il terapeuta porta la coppia lontano dall’impasse del conflitto, quindi del ciclo negativo che aveva avvolto e soffocato la relazione tra i partner. È allora che la coppia scopre nuovi schemi di un legame funzionale e felice.

uno degli studi della clinica ohana
CENTRO CLINICO MULTIDISCIPLIANRE

OHANA CLINIC

Ohana Clinic, un particolare progetto per prendersi cura di grandi e piccini. E’ promosso dalla dottoressa Veronica Celli, psicologa e psicoterapeuta (si occupa di sostegno psicologico, riabilitazione e psicoterapia rivolta a infanzia, adolescenza, adulti e coppie) e dalla dottoressa Rebecca Pagani, logopedista e deglutologa (si occupa della presa in carico in età evolutiva, adulta e geriatrica di pazienti con disturbi di deglutizione, alterazione della voce, disturbi del linguaggio e dell’Apprendimento e fluenza verbale).

Le due esperte sono unite dalla specializzazione di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSAp): obiettivo futuro sarà, infatti, quello di far divenire il centro clinico un punto di riferimento per la certificazione e trattamento dei DSAp.

Torna in cima